Chi Sono
Dott.ssa Sara Trapani
Logopedista
età evolutiva 0-18 anni
Mi chiamo Sara, sono una logopedista nata e cresciuta a
Firenze
, città stupenda in cui ho deciso di intraprendere un altrettanto stupenda professione, la
logopedista. Sono da sempre stata incuriosita ed affascinata dal funzionamento della mente umana, in
particolar modo rispetto alle abilità comunicativo-linguistiche, dal parlato alla letto-scrittura.
Desidero aiutare e supportare ogni piccolo o grande paziente con competenza, positività ed
entusiasmo.
Mi sono laureata a Novembre 2022 presso l’Università degli studi di Firenze.
Attualmente sono una logopedista iscritta all’ordine nazionale dei TSRM-PSTRP, albo professionale
dei Logopedisti n.447.
Mi occupo di prevenzione, valutazione e riabilitazione dei disordini o disturbi del
linguaggio
, della comunicazione e della deglutizione, oltre che delle difficoltà che si possono presentare
nelle aree cognitive ad esse connesse (relative, ad esempio, all’attenzione, alla memoria e agli
apprendimenti).
Ad Aprile 2024 mi sono specializzata sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento diplomandomi al Corso
di Alta Formazione "DSA: dalla valutazione clinico-diagnostica all'intervento" erogato dal Centro
Laboratorio Apprendimenti.
Ho svolto tirocinio volontario presso le strutture sanitarie della Fondazione Rete PAS.
L’affiancamento di professionisti quali logopedisti, psicologi e neuropsichiatri infantili mi ha
permesso di maturare esperienza clinica e redigere diagnosi in modalità multidisciplinare.
Lavoro come libera professionista in studi multidisciplinari su
Firenze (Centro clinico la Mongolfiera, Ambulatori Rete PAS e Centro Athena) e
San Casciano
(Studio Medico della Dott.ssa Cristina Zeri).
Di cosa mi occupo
Il Logopedista è il professionista sanitario specializzato nella valutazione, riabilitazione,
prevenzione ed educazione di tutte le patologie che provocano disturbi della comunicazione e/o
del linguaggio. Specifici o secondari ad altre patologie.
- Federazione Logopedisti Italiani (FLI)
Parlare correttamente, deglutire, imparare a leggere, a scrivere o a fare i calcoli. Queste competenze
sono solitamente naturali e spontanee in tutti noi e di conseguenza quando un bambino, o un adulto, ha
difficoltà con una o più di queste capacità spesso si sente più fragile e in difetto, venendo privato di
ciò che naturalmente viene acquisito dalla nascita in poi.
È proprio in questi scenari che entra in gioco io, una logopedista che aiuta e sostiene il paziente e la
sua famiglia attraverso programmi di riabilitazione personalizzati a seconda della difficoltà
riscontrate.
Svolgo incontri di consulenza (disponibili anche online) rivolti ai genitori di bambini piccoli (0-3
anni) interessati ad approfondire lo sviluppo linguistico del figlio/a e come supportarlo con strategie
comunicativo-linguistiche adeguate alla sua età e caratteristiche.
A prescindere dal piano di trattamento il mio obiettivo è sempre la promozione del benessere
psicosociale dei bambini e dei ragazzi.
Imposto i piani di trattamento solo in seguito ad un'attenta e meticolosa valutazione delle capacità dei
piccoli pazienti e propongo le attività terapeutiche in un contesto ludico, che agevola la motivazione,
il dialogo e la reciprocità.
Nello specifico mi occupo di:
-
Ritardi e/o Disturbi di Linguaggio (recettivi, espressivi)
-
Difetti di pronuncia e articolazione
-
Difficoltà e/o Disturbi di Apprendimento (prerequisiti, lettura, scrittura, calcolo)
-
Deglutizione disfunzionale
CONTATTAMI
Seguimi sui social per consigli e tante altre "LOGOpillole"
San Casciano
, Studio Medico della Dott.ssa Cristina Zeri
Via Decimo, 4/A, San Casciano
Via Decimo, 4/A
Firenze
, Centro La Mongolfiera
Piazza della Stazione, 1, Firenze
Piazza della Stazione, 1, Firenze
Firenze
, Centro Athena
Viale dei Mille, Firenze
Viale dei Mille, Firenze
Firenze
, Ambulatori PAS
Per prenotare una visita presso gli ambulatori RetePAS è necessario penotare tramite il loro sito
web
Per conoscere gli orari vai alla sezione
PRENOTA
Prenota
Calendario settimanale
|
Lunedì
|
Martedì
|
Mercoledì
|
Giovedì
|
Venerdì
|
Sabato
|
Mattina
|
Rete PAS Via Bessi |
Rete PAS Campo di Marte
|
Centro Athena |
Formazione |
Rete PAS Via Bessi |
San Casciano |
Pomeriggio
|
Rete PAS Torregalli |
Rete PAS Campo di Marte
|
Centro Mongolfiera |
San Casciano |
Rete PAS Torregalli |
San Casciano |
Per prenotare una visita nella sede di San Casciano si prega di chiamare
il mio contatto
+39 334 5338674
È possibile prenotare un appuntamento nelle sede del Centro
Mongolfiera attraverso la mia agenda on-line al seguente
link
Per prenotare una visita presso gli ambulatori RetePAS è necessario penotare
tramite il loro sito web
Materiale
Seguimi sui social per consigli e tante altre "LOGOpillole"
Servizi
Prestazione |
Descrizione |
Prezzo |
CONSULENZA |
Incontro rivolto ai genitori di bambini piccoli (0-3 anni) che desiderano
approfondire lo sviluppo linguistico del figlio/a. Risponderò ai vostri dubbi e
curiosità e condividerò con voi strategie utili per stimolare al meglio lo
sviluppo linguistico del/la piccolino/a.
È possibile svolgere con tali modalità colloqui anamnestici pre-valutazione,
restituzioni delle valutazioni logopediche e condivisione degli obbiettivi di
trattamento del bambino.
|
50€ (anche online) |
VALUTAZIONE |
La valutazione è una fase imprescindibile del mio lavoro. Tramite un’accurata
valutazione qualitativa e quantitativa delle abilità attuali del paziente
procederò a stilare gli obiettivi del trattamento riabilitativo, quando questo
sarà ritenuto necessario.
Un percorso di valutazione logopedica del linguaggio e dell'apprendimento può
avere una durata che oscilla dai 2 ai 4 incontri. A determinare il numero di
incontri sono la tipologia della richiesta, le difficoltà del bambino e la sua
collaborazione.
|
60€ |
COLLOQUIO DI RESTITUZIONE |
Una volta concluse le sedute di valutazione analizzo tutti i dati raccolti e
scrivo una relazione dettagliata del quadro comunicativo-linguistico del piccolo
paziente.
Un momento di fondamentale importanza è la
condivisione con i genitori
delle osservazioni ricavate e degli obbiettivi che vogliamo raggiungere con il
trattamento logopedico.
Ogni bambino che seguo è un mondo a sé, ha i propri punti di forza e le proprie
difficoltà, ogni bambino è diverso. Ma se c'è un elemento che accomuna tutti i
piccoli pazienti che ho seguito è che raggiungono i loro obiettivi solo quando i
loro genitori vengono attivamente coinvolti nel percorso logopedico.
|
50€ |
SEDUTA DI TRATTAMENTO |
Sulla base dei risultati della valutazione verrà impostato un percorso
riabilitativo centrato sulla Persona e sugli obiettivi a breve, medio e lungo
termine che ci siamo prefissati.
La durata dei percorsi di trattamento riabilitativo è difficile da prevedere
poiché dipende da numerosi fattori interni all’individuo ed ai fattori
ambientali.
Il percorso si articola in cicli di trattamento di durata variabile dai 4 ai 7
mesi. Al termine di ogni ciclo, in accordo con i genitori, si ripropone una
valutazione per monitorizzare i progressi raggiunti e stabilire se e come sarà
necessario iniziare un secondo ciclo riabilitativo.
|
60€ |
CONSULENZE PROFESSIONALI |
Quando gli obbiettivi di trattamento vengono condivisi anche con la Scuola,
oltre che con la famiglia, il bambino verrà stimolato adeguatamente in tutti i
principali contesti sociali che vive.
I fattori ambientali incidono molto sullo sviluppo linguistico di ogni bambino,
di conseguenza modificarli e adeguarli alle sue necessità e ai suoi punti di
forza lo aiuteranno a superare più velocemente ed efficacemente le sue
difficoltà linguistiche e/o comunicative.
Talvolta potrebbero risultare necessari, in accordo con i genitori, altre
tipologie di consulenze, ad esempio con l’ortodontista, il neuropsichiatra
infantile, il TNPEE ecc. al fine di condividere gli obbiettivi e i risultati tra
professionisti e ideare una rete di comunicazione interdisciplinare.
|
50€ (anche online) |
Close